Artista: tylerdurdan*
Titolo Album: Primo
Produzione: Max Bertoli
Sabato 1 Febbraio 2025 alle ore 12:00

Etichetta: [tylerdurdan r3cords - autoprodotto]
Genere: Rap / Sperimentale - Hybrid Generative AI Music

"Primo": Un nuovo passo nella rivoluzione musicale firmata tylerdurdan*
Dopo il successo di Buffet, il primo album rap italiano creato interamente grazie all’AI generativa, tylerdurdan* (progetto musicale del pioniere Raffaele Annunziata, autore  di tutti i testi) torna con Primo.

Questo secondo lavoro rappresenta un’evoluzione importante: tutte le tracce, eccetto due, sono state risuonate e prodotte dal rinomato producer Max Bertoli, elevando il livello sonoro a standard professionali. Dopo il Buffet, arriva il Primo, un viaggio tra ibridazione sonora e innovazione tecnologica.

Temi e messaggio:
Tra critica anticapitalista, appelli a favore della Palestina e riflessioni sull’omologazione e la cultura di massa, Primo non è solo un album musicale, ma una dichiarazione d’intenti.

In Primo, tylerdurdan* affronta con audacia questioni spesso trascurate nel panorama musicale italiano. L’album esplora la criticità del capitalismo moderno, denunciando la spersonalizzazione e l’omologazione imposte dalla cultura di massa. Brani come Intifada 2k25 e Sempre Controcorrente danno voce a una chiara posizione a favore della libertà e dei diritti del popolo palestinese, un tema di forte attualità e carica emotiva.

Non mancano riflessioni sul senso di alienazione e resistenza individuale in un mondo sempre più omogeneo, come emerge in Nel mio paese e Preferisco di no. L’album sfida l’ascoltatore a interrogarsi sul concetto di libertà personale e collettiva, combinando ironia tagliente e profondità lirica. Ogni traccia è un manifesto contro l’accettazione passiva, un invito a riscoprire il pensiero critico attraverso un linguaggio innovativo che unisce tecnologia e umanità.

Questo disco non è solo musica: è una lente attraverso cui vedere il mondo, una critica che non scende a compromessi.

Un disco futuristico ma radicato nel presente.
Con Primo, tylerdurdan* spinge al limite la collaborazione tra AI generativa, musicisti reali e produzione tradizionale. Le voci create dall’AI incontrano strumenti e arrangiamenti curati da professionisti, dando vita a un album unico nel panorama musicale italiano.

Collaborazioni di rilievo:

Raff Ranieri, affermato Maestro di Pianoforte e grande conoscitore dell'armonia musicale, contribuisce alla potenza emotiva di La terra trema.
Ginola_ porta intensità e profondità a Liscio come l’odio.
"Il futuro è oggi. Primo è qualcosa che non esisteva prima."
TRACKLIST:

Sono il dotto biliare di jack
Nel mio paese
Three
dunn0
Carosello
Intifada 2k25
Straight Outta Sang (primo singolo)
La terra trema (feat. Raff Ranieri)
Liscio come l'odio (feat. Ginola_)
Ye
Preferisco di no
Italiani!
Set data
Come viene viene
Sempre Controcorrente (secondo singolo)
Rassegna Stampa
Hano.it
Cosa unisce rap, fotografia e AI? Il nuovo progetto tylerdurdan*
Si parla tanto di AI ultimamente, questa nuova tecnologia che sta pian piano entrando nelle nostre vite e dobbiamo ancora capire se sia una cosa positiva o negativa.
Oggi vi voglio parlare di un progetto nel quale l’AI viene messa al servizio della musica, sto parlando del lavoro che sta portando avanti lo street photographer Raffaele Annunziata, sotto lo pseudonimo di tylerdurdan*
Ma non si tratta solo di intelligenza artificiale, ovviamente, anche se quest’ultima è stata utilizzata per la realizzazione della musica di tylerdurdan*, i testi sono interamente composti dall’autore. Parliamo quindi di un progetto più articolato che parte, come detto prima, dalla fotografia per arrivare al rap. E proprio la fotografia è parte integrante dei lavori di tylerdurdan* in quanto i testi sono strettamente legati ad esse. Nei suoi scatti infatti spesso sono raffigurate situazioni difficili come quella in Palestina e da queste raffigurazioni scaturiscono testi forti che parlano di impegno sociale.
Non ultima viene la parte legata al marketing, componente che entra a far parte integrante del progetto in quanto Raffaele Annunziata (fondatore tra l’altro dell’agenzia Seed Media Agency) è un esperto in questo settore, laureato in Cinema e Beni Culturali e tutte queste conoscenze trovano il loro impiego nel lavoro realizzato per creare, e soprattutto far crescere, tylerdurdan*
Buffet
Partiamo dall’inizio: può una persona che si occupa di street photography fare rap? Si grazie all’AI, appunto. Nel Buffet, il primo progetto musicale di tylerdurdan* la composizione musicale è completamente affidata all’intelligenza artificiale.
Cosa c’entrano le fotografie?
Ci arriviamo… essendo un fotografo (a proposito, andate sul sito https://tylerdurdan.com per vedere le foto) tylerdurdan* ha iniziato proprio dai suoi scatti tutto il lavoro. Ogni fotografia suscita delle emozioni, nasconde una storia e lui la vuole raccontare. Ecco così che nasce Buffet.
Nel suo secondo progetto “Primo“, presentato proprio pochi giorni fa, tylerdurdan* ha fatto un passo in avanti. Il punto di partenza sono sempre i testi nati dalle fotografie ma per mix e master si affida al producer musicale Max Bertoli.
Facendo esattamente il percorso contrario a quello che temiamo possa succedere in futuro, ovvero che l’uomo sia sostituito dall’AI, lui introduce un vero producer togliendo un pò di lavoro all’intelligenza artificiale.
Cosa c’è dopo il Primo? Esatto…
Ormai avete capito, dopo il Buffet e il Primo, a rigor di logica arriva il Secondo.
Per il prossimo progetto, ancora in lavorazione, tylerdurdan* promette di continuare il percorso intrapreso con il precedente album e conta di affidarsi a producer in carne e ossa per realizzare un disco con sonorità rap old school.
Se siete incuriositi da tutte queste parole non vi resta altro che andare a verificare di persona cosa ha combinato tylerdurdan* visitando il sito e ascoltando i due album usciti finora.
Rock.it
"Primo": Un nuovo passo nella rivoluzione musicale firmata tylerdurdan*
Dopo il successo di Buffet, il primo album rap italiano creato interamente grazie all’AI generativa, tylerdurdan* (progetto musicale del pioniere Raffaele Annunziata, autore di tutti i testi) torna con Primo.

Questo secondo lavoro rappresenta un’evoluzione importante: tutte le tracce, eccetto due, sono state risuonate e prodotte dal rinomato producer Max Bertoli, elevando il livello sonoro a standard professionali. Dopo il Buffet, arriva il Primo, un viaggio tra ibridazione sonora e innovazione tecnologica.
"Il futuro è oggi. Primo è qualcosa che non esisteva prima."
Credits
Collaborazioni di rilievo:
Max Bertoli - Producer
Raff Ranieri, affermato Maestro di Pianoforte e grande conoscitore dell'armonia musicale, contribuisce alla potenza emotiva di La terra trema.
Ginola_ porta intensità e profondità a Liscio come l’odio.
Back to Top