Artista:Â tylerdurdan*
Titolo Album:Â Primo
Produzione:Â Max Bertoli
Titolo Album:Â Primo
Produzione:Â Max Bertoli
Sabato 1 Febbraio 2025 alle ore 12:00
Etichetta:Â [tylerdurdan r3cords - autoprodotto]
Genere:Â Rap / Sperimentale - Hybrid Generative AI Music
"Primo": Un nuovo passo nella rivoluzione musicale firmata tylerdurdan*
Dopo il successo di Buffet, il primo album rap italiano creato interamente grazie all’AI generativa, tylerdurdan* (progetto musicale del pioniere Raffaele Annunziata, autore di tutti i testi) torna con Primo.
Questo secondo lavoro rappresenta un’evoluzione importante: tutte le tracce, eccetto due, sono state risuonate e prodotte dal rinomato producer Max Bertoli, elevando il livello sonoro a standard professionali. Dopo il Buffet, arriva il Primo, un viaggio tra ibridazione sonora e innovazione tecnologica.
Temi e messaggio:
Tra critica anticapitalista, appelli a favore della Palestina e riflessioni sull’omologazione e la cultura di massa, Primo non è solo un album musicale, ma una dichiarazione d’intenti.
In Primo, tylerdurdan* affronta con audacia questioni spesso trascurate nel panorama musicale italiano. L’album esplora la criticità del capitalismo moderno, denunciando la spersonalizzazione e l’omologazione imposte dalla cultura di massa. Brani come Intifada 2k25 e Sempre Controcorrente danno voce a una chiara posizione a favore della libertà e dei diritti del popolo palestinese, un tema di forte attualità e carica emotiva.
Non mancano riflessioni sul senso di alienazione e resistenza individuale in un mondo sempre più omogeneo, come emerge in Nel mio paese e Preferisco di no. L’album sfida l’ascoltatore a interrogarsi sul concetto di libertà personale e collettiva, combinando ironia tagliente e profondità lirica. Ogni traccia è un manifesto contro l’accettazione passiva, un invito a riscoprire il pensiero critico attraverso un linguaggio innovativo che unisce tecnologia e umanità .
Questo disco non è solo musica: è una lente attraverso cui vedere il mondo, una critica che non scende a compromessi.
Un disco futuristico ma radicato nel presente.
Con Primo, tylerdurdan* spinge al limite la collaborazione tra AI generativa, musicisti reali e produzione tradizionale. Le voci create dall’AI incontrano strumenti e arrangiamenti curati da professionisti, dando vita a un album unico nel panorama musicale italiano.
Collaborazioni di rilievo:
Raff Ranieri, affermato Maestro di Pianoforte e grande conoscitore dell'armonia musicale, contribuisce alla potenza emotiva di La terra trema.
Ginola_ porta intensità e profondità a Liscio come l’odio.
"Il futuro è oggi. Primo è qualcosa che non esisteva prima."
Etichetta:Â [tylerdurdan r3cords - autoprodotto]
Genere:Â Rap / Sperimentale - Hybrid Generative AI Music
"Primo": Un nuovo passo nella rivoluzione musicale firmata tylerdurdan*
Dopo il successo di Buffet, il primo album rap italiano creato interamente grazie all’AI generativa, tylerdurdan* (progetto musicale del pioniere Raffaele Annunziata, autore di tutti i testi) torna con Primo.
Questo secondo lavoro rappresenta un’evoluzione importante: tutte le tracce, eccetto due, sono state risuonate e prodotte dal rinomato producer Max Bertoli, elevando il livello sonoro a standard professionali. Dopo il Buffet, arriva il Primo, un viaggio tra ibridazione sonora e innovazione tecnologica.
Temi e messaggio:
Tra critica anticapitalista, appelli a favore della Palestina e riflessioni sull’omologazione e la cultura di massa, Primo non è solo un album musicale, ma una dichiarazione d’intenti.
In Primo, tylerdurdan* affronta con audacia questioni spesso trascurate nel panorama musicale italiano. L’album esplora la criticità del capitalismo moderno, denunciando la spersonalizzazione e l’omologazione imposte dalla cultura di massa. Brani come Intifada 2k25 e Sempre Controcorrente danno voce a una chiara posizione a favore della libertà e dei diritti del popolo palestinese, un tema di forte attualità e carica emotiva.
Non mancano riflessioni sul senso di alienazione e resistenza individuale in un mondo sempre più omogeneo, come emerge in Nel mio paese e Preferisco di no. L’album sfida l’ascoltatore a interrogarsi sul concetto di libertà personale e collettiva, combinando ironia tagliente e profondità lirica. Ogni traccia è un manifesto contro l’accettazione passiva, un invito a riscoprire il pensiero critico attraverso un linguaggio innovativo che unisce tecnologia e umanità .
Questo disco non è solo musica: è una lente attraverso cui vedere il mondo, una critica che non scende a compromessi.
Un disco futuristico ma radicato nel presente.
Con Primo, tylerdurdan* spinge al limite la collaborazione tra AI generativa, musicisti reali e produzione tradizionale. Le voci create dall’AI incontrano strumenti e arrangiamenti curati da professionisti, dando vita a un album unico nel panorama musicale italiano.
Collaborazioni di rilievo:
Raff Ranieri, affermato Maestro di Pianoforte e grande conoscitore dell'armonia musicale, contribuisce alla potenza emotiva di La terra trema.
Ginola_ porta intensità e profondità a Liscio come l’odio.
"Il futuro è oggi. Primo è qualcosa che non esisteva prima."
TRACKLIST:
Sono il dotto biliare di jack
Nel mio paese
Three
Sono il dotto biliare di jack
Nel mio paese
Three
dunn0
Carosello
Intifada 2k25
Straight Outta Sang (primo singolo)
La terra trema (feat. Raff Ranieri)
Liscio come l'odio (feat. Ginola_)
Ye
Preferisco di no
Italiani!
Set data
Come viene viene
Sempre Controcorrente (secondo singolo)
Carosello
Intifada 2k25
Straight Outta Sang (primo singolo)
La terra trema (feat. Raff Ranieri)
Liscio come l'odio (feat. Ginola_)
Ye
Preferisco di no
Italiani!
Set data
Come viene viene
Sempre Controcorrente (secondo singolo)